Cura dell'impotenza o disfunzione erettile, nasce Solved!
In Italia si stima che circa 3 milioni di uomini ne siano affetti, con una percentuale globale del 13%. L’incidenza sale al 50% considerando gli uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni. Le cause che possono scatenare la disfunzione sono molteplici e spesso difficili da identificare. L’aspetto psicologico può essere determinante: momenti di stress, ansia o depressione possono causare difficoltà nel raggiungere e/o mantenere l’erezione.
La disfunzione erettile, o impotenza, è un disturbo che impedisce all’uomo di raggiungere e/o mantenere un’erezione del pene sufficiente per avere un rapporto sessuale soddisfacente. Uno dei primi segni della disfunzione erettile è un’erezione debole, che impedisce di svolgere un rapporto sessuale completo. (solv-ed.it)
La diminuzione della frequenza delle erezioni mattutine e episodi di eiaculazione precoce, sono sintomi che evidenziano l’insorgere di questa problematica. Le cause. La disfunzione erettile può derivare sia da fattori fisiologici sia psicologici, che spesso si presentano contemporaneamente e interagiscono tra loro.
Nel 70% dei casi la disfunzione erettile nasce da problemi vascolari che riducono l’afflusso di sangue al pene impedendone l’erezione. Problemi di disfunzione erettile possono essere conseguenza diretta o segnali di allarme per l’insorgenza di malattie cardiache, diabete, ipertensione, malattie o metaboliche e problemi alla prostata. Mentre obesità, fumo, abuso di alcool e droghe, rappresentano fattori di rischio molto comuni.
Cause Psicologiche per la disfunzione erettile,
Le cause psicologiche derivano da situazioni di stress, ansia da prestazione, depressione, bassa autostima e calo del desiderio. I rimedi. La disfunzione erettile viene diagnosticata in seguito a una visita specialistica da un medico andrologo/urologo e da uno psicologo, in modo da individuare l’origine della problematica. Fatta la diagnosi, il medico curante offrirà un percorso terapeutico di tipo psicologico, farmaceutico o attraverso onde d’urto a bassa intensità, prima di ricorrere a impianti penieni attraverso interventi chirurgici.
Terapie per curare la l'impotenza
La terapia a onde d’urto è l’unica opzione non chirurgica che cura la causa della disfunzione erettile di origine vascolare. Da anni questa tecnologia è utilizzata con successo in cardiologia per la riabilitazione del muscolo cardiaco dopo un infarto. Infatti, a differenza dei farmaci, la terapia utilizza le onde d’urto per stimolare la formazione di nuovi vasi sanguigni e ripristinare in modo naturale il normale flusso di sangue nel pene.
E’ una soluzione non invasiva, totalmente indolore e priva di ogni effetto collaterale.