In primis, il Tariffario Etico-Antiraggiro Agorà, uno strumento prezioso per aiutare il paziente ad orientarsi: “Il costo di un trattamento medico con filler a base di acido ialuronico”, spiega Massirone, “oscilla tra i 250 e i 400 euro a seconda delle aree trattate e della tipologia e quantità di device impiegati. Se viene proposto lo stesso trattamento a un prezzo notevolmente inferiore, pur considerando la componente promozionale, bisognerebbe farsi qualche domanda sulla qualità dei materiali impiegati.
In realtà è un trattamento estetico sicuro se effettuato da medici estetici adeguatamente preparati. Deve essere eseguito con l’impiego delle sole specialità medicinali autorizzate dall’Aifa per uso estetico e secondo le linee guida delle Società Scientifiche Italiane di Medicina Estetica.
I filler si classificano in permanenti, semipermanenti e riassorvibili. L'8 ottobre il famoso programma di Mediaset LE IENE ha riportato alla ribalta il problema che ormai attanaglia migliaia di pazienti in tutta europa. Nella puntata si poteva capire la tipologia di medico che utilizza questa soluzione ormai bandita 20 anni fa: IL SILICONE.
Sarà anche per questo che un’indagine europea (Eye for Beauty Market Research Survey), condotta da Consumer Insight per Allergan su 2300 persone tra 30 e 60 anni in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, rivela che il contorno occhi è l’area del viso più critica. Soprattutto per le quarantenni.
Per chi è prossimo alla partenza per le vacanze e vuole fare qualche trattamento di bellezza last minute per il viso, è possibile ancora qualche soluzione: «Esistono nuovi trattamenti con peeling a base di sostanze che non “bruciano” la pelle lasciando croste, ma la stimolano per tonificarla, così come in modo più intenso può fare la radiofrequenza- spiega Casadei -. Queste procedure non invasive possono essere effettuate anche nel periodo estivo, in quanto è sufficiente evitare l’esposizione diretta e prolungata al sole per 48 ore
Si tratta dei retinoidi topici e di alcuni antisettici, che devono essere applicati sulla pelle alla sera e accuratamente sciacquati prima di esporsi al sole. Senza dimenticare le protezioni solari indicate per la pelle acneica – da evitare quelle occlusive perché sono comedogeniche (causano la formazione dei punti neri) -, i detergenti e le creme idratanti...
La divisione Ricerca e Sviluppo ha rappresentato e rappresenta una scelta strategica fondamentale per l’azienda sin dalla sua nascita nel 1981: i ricercatori El.En. hanno promosso progetti di ricerca scientifica con i maggiori centri nazionali quali numerosi Dipartimenti Universitari, il CNR e l'ENEA.
Nei casi in cui l'uso del macchinario è stato affiancato a trattamenti di linfodrenaggio (entro le settantadue ore successive, che è esattamente il tempo in cui il grasso si deposita di nuovo nelle cellule) si possono perdere anche diciassette centimetri. Non si sono notate, poi, variazioni di risultato in base all'età o al sesso. Secondo alcuni test i risultati, se si mantiene un regime di vita sano e regolare, durano anche due anni dopo la fine del ciclo di sedute...
La radiofrequenza a 1MHz 100W stimola l'ulteriore attività metabolica nel tessuto adiposo migliorando allo stesso tempo il tono muscolare e la tensione dermica, con un effetto rimodellante. Grazie alla combinazione di riduzione del grasso e body shaping, il trattamento con i-LipoXcell risulta il più avanzato e completo sul mercato