Caso Simona Izzo, è davvero questa la Medicina Estetica?
Alberto Massirone, presidente della Società di Medicina a indirizzo Estetico Agorà, commenta il caso della doppiatrice italiana.
Alberto Massirone, presidente della Società di Medicina a indirizzo Estetico Agorà, commenta il caso della doppiatrice italiana.
Addio cerette e rasoi, la depilazione del futuro è con il laser. Con la nuova tecnologia a doppia lunghezza d’onda, la riduzione della peluria in eccesso può arrivare fino all’80%. L’epilazione laser è molto efficace anche quando si è in presenza di vere e proprie patologie come irsutismo e ipertricosi.
Continua anche a dicembre il “mese della menopausa” con la consulenza gratuita offerta da MonnaLisa Touch™. Linea diretta con le pazienti e attività informative aiuteranno le donne a vivere serenamente uno dei passaggi più importanti della propria vita.
"Il 90% delle donne italiane - dichiara Maria Albini - ha la cellulite, per cui i trattamenti corpo sono sempre più richiesti. Altro trattamento che sarà riconfermato anche nel 2016 è la carbossiterapia, che consiste in iniezioni sottocutanee di anidride carbonica.
"E' in aumento del 10% - spiega la Dr.ssa Cinzia Forestiero - la richiesta di trattamenti di medicina estetica rispetto al 2014: la fascia più interessata è il viso, sia per gli uomini quanto per le donne. Su dieci donne interessate alla medicina estetica, 8 richiedono il filler alle labbra. Per quanto riguarda gli uomini, l'80% richiede la tossina botulinica".
«Sono complicazioni rare e tutte risolvibili» dicono i chirurghi plastici della Clinica Villa Bella, invitati a partecipare ai congressi di Germania e Iran per risolvere i casi più difficili
Arriva da Tokyo l’ultimo studio scientifico sulla terapia a onde d’urto per la disfunzione erettile per capire l’influenza dell’età e delle complicanze sull’efficacia della terapia. La disfunzione erettile si manifesta negli uomini a causa di diverse complicanze mediche, ma il primo fattore di rischio è sicuramente l’età e l’invecchiamento delle cellule che portano a sviluppare problemi di impotenza.
Botulino in procura, AITEB: «Non alimentiamo falsi miti, gli elevati profili di sicurezza della tossina botulinica sono scientificamente provati da tempo»
Alberto Massirone, presidente della Società di Medicina a Indirizzo Estetico Agorà-Amiest, pur esprimendo apprezzamento per la puntata di Report dell’1 novembre scorso, dedicata alla Medicina Estetica, si dichiara preoccupato per l’immagine che ne è emersa, “un’immagine fuorviante, che desta allarmismo tra i pazienti e che crea ombre e confusione sulle potenzialità e le opportunità che la Medicina Estetica offre ai pazienti”.
Domanda di Rettifica puntata “Belli da Paura” Formulo la presente in nome e per conto della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica (SIES), in persona del Presidente pro tempore Dr. Maurizio Priori, che me ne conferisce espresso mandato.
Quando vado a rifarmi il naso o a gonfiarmi la bocca so in che mani mi metto? Siccome gli interventi estetici giustamente non me li passa il Servizio sanitario nazionale, pago e vado in uno studio o clinica privata, ma il medico che specializzazioni ha e cosa mi inietta?