Le mani sono l'ultima frontiera del ritocco estetico: spesso trascurate, non mascherano il cedimento della pelle. Non è difficile vedere star dal fisico statuario e dal viso liscissimo tradite dalle mani.
Troppo spesso i pazienti si rivolgono a professionisti che non hanno conseguito una necessaria preparazione globale sulla Medicina Estetica, che non può esaurirsi nell'apprendimento della Metodologia di trattamento, in quanto è fondamentale conoscere le ragioni sistemiche che hanno generato l'inestetismo stesso, e attraverso queste conoscenze elaborare gli opportuni piani terapeutici di trattamento, non limitandosi alla mera riconfigurazione del solo profilo estetico.
Lo abbiamo definito il filler ‘dolce’ non solo perché contiene mannitolo, uno zucchero naturale che negli studi clinici ha mostrato un insieme di effetti positivi, ma anche per la sua struttura in gel fluido molto facile da utilizzare. Dunque un prodotto con formulazioni brevettate... (Filler Viso)
La ricerca micro batterica ha mostrato la presenza nell’acqua fredda del lavandino un ceppo di Mycobacterium chelonae, della stessa impronta digitale gemonica del ceppo del caso. – 4 – L’analisi di queste pratiche ha permesso di identificare una pulizia inappropriata dell’apparecchio
Da tale studio sono emersi alcuni dati di estremo interesse: anzitutto che esiste un numero di formulazioni di tossina botulinica approvate per uso estetico estremamente limitato; inoltre, che la letteratura scientifica ne dimostra ampiamente efficacia e sicurezza; infine, che gli effetti collaterali minori...
Grazie a un manipolo con due rulli dotati ognuno di 132 micro alveoli (micro-fori), la pelle viene sollevata e stimolata in modo puntiforme, riattivando il microcircolo e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso, l´ ossigenazione dei tessuti e la produzione di fibre elastiche...