Grazie all’implantologia si sostituiscono i denti mancanti tramite l’inserzione nell’osso di una radice artificiale in titanio altamente biocompatibile – ci tiene a ricordare il dottor Guiducci dal suo studio di Pescara -. L’impianto dentale è quindi un sostituto artificiale della radice del dente
Tale soluzione Laser è, di fatto, l'unica tecnica in grado di eliminare in modo efficace e definitivo i granulomi da filler permanenti, senza lasciare cicatrici o segni evidenti. In media la patologia viene risolta senza complicanze in una o al massimo due sedute.
Quale filler consiglierebbe ad un paziente? Sicuramente un filler riassorbibile. Il più noto è l’acido Ialuronico, un filler ideale per l’utilizzo in medicina estetica, in quanto la sua composizione viene completamente degradata e riassorbita da parte dell’organismo nel giro di 6/12 mesi. In letteratura scientifica non riscontrano gravi problematiche causate dall’utilizzo di Filler a base di acido ialuronico.
E’ noto che i picchi di incidenza della polmonite nella popolazione generale sono nell’età infantile e nell’età avanzata. L’infezione da pneumococco tende ad essere più presente dopo i 50 anni, oltre che in casi particolari come quelli di pazienti con immunocompromissioni importanti. Questi ultimi sono più soggetti ad infezioni, incluse quelle derivate dallo Streptococcus Pneumoniae.
Non dimentichiamo la sessualità nell’anziano che va vis- suta in maniera serena, già Kuhn, nel 1976, aveva eviden- ziato dei falsi miti legati al concetto che il sesso non ha importanza nell’anziano. Un grande ringraziamento va a Carlo Maggio per la cu- ra intelligente che ha dedicato nello scrivere questo libro, affrontando argomenti non facili ma sviluppati in maniera esaustiva.
E’ bene, inoltre, in vista di un futuro intervento per rimuovere il tatuaggio, optare per disegni monocolore, possibilmente non utilizzando tonalità chiare come il bianco e il giallo che sono più difficili poi da togliere, rispetto al nero”...