Per stabilire la tecnica più valida, sarà effettuata una votazione dai chirurghi plastici partecipanti, che esprimeranno la loro opinione dopo aver osservato tutti gli interventi in diretta e ascoltato le conferenze a sostegno dell'uno e dell'altro approccio.
A tal proposito, infatti, è stata fondata nel settembre 2011 l'Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica (AICPE). Tale Associazione, infatti, è in grado di tutelare, rappresentare e dare risposte concrete nel campo della chirurgia plastica ed estetica. Per questo motivo, è diventata un punto di riferimento imprescindibile per i pazienti, per la stampa e per le autorità sanitarie interessate a queste tematiche.
Risolvere il problema è possibile. Due le tecniche, spiega Alia: «Con il laser si scioglie sia l’eccesso adiposo che quello ghiandolare. I tessuti disciolti vengono poi rimossi con piccole cannule collegate a un aspiratore. Il raggio laser viene veicolato nel tessuto mammario mediante una sottile fibra ottica collegata alla microcannula. L’effetto termico, oltre a sciogliere l’eccesso ghiandolare e adiposo, provoca una retrazione della pelle, permettendo così di rimodellare in maniera ottimale la regione mammaria.
In realtà la stragrande maggioranza dei pazienti che si rivolge a un chirurgo plastico è composta da persone equilibrate, che hanno il desiderio di stare meglio con il proprio corpo, senza esagerazioni. Rivolgersi a professionisti seri e qualificati è determinante...
La classifica delle celebrities che sono state dal chirurgo ma nessuno lo direbbe mai secondo la dottoressa Antonella Castaldo. Quali sono i ritocchi ‘intelligenti’ delle star? La dottoressa Antonella Castaldo, medico chirurgo perfezionato negli Stati Uniti e specializzata in chirurgia estetica, stila una classifica delle star ‘ritoccate bene’.
I nuovi trend dell’intervento più ambito dalle donne si orientano verso caratteristiche di armonia e naturalezza. Effetti, in medicina estetica, regalati dalla tecnica Dual-Plane. Ne parliamo con lo specialista. È il desiderio di tutte le donne, soprattutto di quante ritengono un seno piccolo, o sceso, una limitazione alla loro femminilità capace di intaccare anche l’autostima.
L'Asaps, punto di riferimento mondiale del settore estetico della chirurgia, annovera fra le sue file i migliori chirurghi plastici estetici del mondo e Aicpe è oggi la prima e unica società italiana affiliata con questa istituzione. Questa è un'ulteriore garanzia di affidabilità e qualità dei soci appartenenti all'Aicpe.
«Anche in Italia il settore inizia a dare timidi segnali di crescita. Tecniche sempre più naturali e meno invasive tra i motivi che spingono un numero crescente di persone a investire in bellezza» afferma l'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe)
Come ogni procedura chirurgica anche quelle di chirurgia plastica prevedono un certo grado di rischi, complicazioni ed effetti avversi. La buona notizia è che all’aumentare della qualità della prestazione i rischi diminuiscono drasticamente e così la sicurezza del paziente.
A Firenze 250 chirurghi plastici in congresso: «Non esiste la bacchetta magica, per ringiovanire con risultati naturali serve il bisturi» In corso fino a domenica il 2° congresso di Aicpe (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica: «Attenti alla false promesse: mini-interventi danno mini-risultati» dice il presidente Giovanni Botti.