Allontaniamo gli adolescenti dal fumo, parere del Prof. Giacomo Mangiaracina
È necessaria una task force a livello nazionale per la creazione di campagne mediatiche realizzate da esperti e della durata di almeno 3 anni. Come SITAB abbiamo proposto che si aumenti il costo delle sigarette, misura che in altri paesi si è dimostrata efficace per scoraggiare i più giovani, e poi che questo aumento al costo di un euro per fumatore finanzi delle campagne.
Più vitamine e meno rischi, La dieta è considerata un aiuto fondamentale per la prevenzione del cancro
A tutt’oggi una notevole quantità di studi è in corso sugli alimenti, soprattutto vegetali, per il loro contenuto in vitamine, antiossidanti, stimolanti la motilità intestinale, vasoprotettori, ecc., a dimostrazione della loro importanza che consiglia l’uso di una dieta molto ricca in frutta e verdura.
Individuare il tumore appena si forma a volte è possibile, intervista al Prof Giovanni Celenza
Siccome non è possibile stabilire con precisione grammi e calorie della dieta quotidiana, ci possiamo aiutare ricordando di mangiare cinque porzioni al giorno di frutta e verdura di cinque colori diversi. Non bisogna dimenticare di fare un po’ di attività fisica (10 minuti di passeggiata veloce e un po’ di ginnastica dolce tutti i giorni) e di stare sempre attenti
Approccio medico contro gli abusi sui minori, parere dell'esperto Prof Francesco Montecchi
Nuovi Farmaci contro il melanoma, studio condotto da Giovanna Barbieri e Maria Assunta Costa
La lente salva-retina, un' invenzione spagnola!
Latte e cereali per gli sportivi
Quando il benessere crea lavoro, viaggio in LR Health & Beauty Systems
Si parla di ben 30 mila imprese, 56 mila addetti con un volume d’affari di 16 miliardi di euro, pari a circa il 2% della spesa annua per consumi delle famiglie italiane, corrispondente ad una somma di 275 euro pro-capite. Questi gli eccellenti numeri relativi al settore, presentati nel 2010 da Aiceb (Associazione Italiana Centri Benessere) - Confesercenti su dati Istat.