Le sale operatorie già aperte all’iniziativa sono quasi una ventina in tutta Italia, in particolare a Roma, Genova, Milano, Salerno, Napoli, Padova e Mestre. L’elenco completo delle strutture e le modalità di partecipazione sono visibili dal sito...
Ad affermarlo sono il dottor Alvise Cappello, specialista in odontostomatologia, e il dottor Antonio Olivo, specialista in chirurgia maxillo facciale – premiati nel 2008 al Nobel Biocare World Tour con una pubblicazione sugli impianti zigomatici
Subito dopo il trattamento è possibile riprendere le normali attività. BENEFICI Rapidità: per l’area ascellare e palmare, ogni trattamento dura circa 5 minuti per lato, con miglioramento immediato spesso dopo solo il primo trattamento. Assenza di Dolore: la procedura viene eseguita spostando continuaTest con Iodio su pz. femmina, prima e dopo 1 trattamento mente il manipolo sulla zona da trattare. Un sistema di raffreddamento integrato raffredda la superficie della pelle e rendendo la terapia piacevole.
Conviene davvero operarsi all’estero? «Considerate i costi totali, incluso il viaggio, il soggiorno e anche i possibili rischi e poi valutate il da farsi. Oggi i prezzi della chirurgia plastica in Italia sono diminuiti rispetto a qualche anno fa, le cliniche devono garantire standard altissimi e ci sono professionisti altamente qualificati a cui rivolgersi, sempre assicurandosi che si tratti di un vero specialista in chirurgia plastica.
Oggi esiste una crescente richiesta di interventi minimi ambulatoriali. In molti casi, ove ne esistano le indicazioni, questi trattamenti possono raggiungere lo scopo, ma pensare di risolvere problemi estetici importanti soltanto attraverso l’uso di filler o trattamenti semplici con sedicenti attrezzature magiche è un illusione che crea molte insoddisfazioni fra i pazienti».
Seguendo questa strada si evitano gli errori commessi negli ultimi anni: mi riferisco ai riempimenti tout court, effettuati senza prendersi cura della pelle, o alle paralisi muscolari, effetto principalmente della tossina botulinica.....
Riccardo Della Ciana, direttore dello Studio Odontoiatrico che porta il suo nome - sempre più persone decidono di risolvere questi problemi scegliendo l'implantologia dentale, una tecnica rivoluzionaria per sostituire i denti persi e poter avere in bocca protesi ben fisse e salde come i nostri denti naturali
L’azione combinata di filler e botulino contrasta in modo efficace i segni dell’invecchiamento del viso, in particolare rughe della fronte, “caduta” delle palpebre, rughe tra le sopracciglia, zampe di gallina, perdita di volume di guance e labbra, solchi tra naso e labbra e borse palpebrali. «Con il passare degli anni, il processo di invecchiamento porta a perdita di collagene ed elasticità della pelle, a demineralizzazione ossea, ridistribuzione del grasso e ipercinesi dei muscoli facciali», prosegue il vicepresidente di Aiteb.
Aiteb: «Il mix di tossina e filler consente di ottenere risultati migliori nel ringiovanimento del volto» «Recenti studi scientifici lo confermano: risultati più duraturi ed effetti collaterali sotto controllo»...
Come si è evoluto il protocollo chirurgico classico? «Il costante sviluppo delle tecniche chirurgiche ha ridotto enormemente il disagio post-operatorio dei pazienti. In molti casi si è passati dal protocollo chirurgico classico, ideato nei primi anni 60 da Brånemark, che prevedeva due fasi chirurgiche, eseguite in sala operatoria a distanza di alcuni mesi l’una dall’altra...