Migliaia di studi clinici validati nella medicina ufficiale in un trentennio e dei campi elettromagnetici pulsati (CEMP) e di fatto non se ne sa nulla. I CEMP confusi erroneamente con la antica e controversa magnetoterapia, trattano efficacemente almeno il 50 % delle patologie ma sono sconosciuti per quasi tutti i medici. L’università di medicina non tratta le onde e le istituzioni classificano i dispositivi medici senza strumenti e indagini per accertare l’effettivo costo biologico.
Un paradosso ad altissimo costo sociale, tante sofferenze inutili di quattro milioni di italiani. Perché le efficaci innovazioni della medicina ufficiale dopo mezzo secolo non sono ancora disponibili per le patologie invalidanti come l’osteoporosi, quando già nel 1976 gli astronauti già compensavano la demineralizzazione ossea dovuta all’assenza di gravità con i Campi Elettro Magnetici Pulsati?
Un tatuaggio è per sempre? La risposta non è scontata. In Italia, infatti, aumenta il numero di chi, dopo aver inciso sulla pelle un evento, un nome, un ricordo che sembrava indelebile, ha cambiato idea ed ha fatto ricorso alla medicina estetica per rimuovere il proprio tattoo. Sono sette milioni gli italiani tatuati ed un milione e duecentomila quelli che si sono pentiti della propria scelta, tornando sui loro passi per eliminare materialmente un ricordo che non gli appartiene più.
Le pillole, chiamate comunemente Viagra, Cialis e Levitra, agiscono esclusivamente sul solo sintomo e risolvono il problema in un determinato lasso di tempo, ma sono moltissimi gli uomini a cui vengono prescritte.
Addio cerette e rasoi, la depilazione del futuro è con il laser. Con la nuova tecnologia a doppia lunghezza d’onda, la riduzione della peluria in eccesso può arrivare fino all’80%. L’epilazione laser è molto efficace anche quando si è in presenza di vere e proprie patologie come irsutismo e ipertricosi.
Continua anche a dicembre il “mese della menopausa” con la consulenza gratuita offerta da MonnaLisa Touch™. Linea diretta con le pazienti e attività informative aiuteranno le donne a vivere serenamente uno dei passaggi più importanti della propria vita.
La disfunzione erettile, o impotenza, è una problematica maschile che è poco approfondita a livello pubblico. Eppure colpisce moltissimi uomini, dai giovani ai più anziani.
Le indicazioni del centro per la fertilità ProCrea: «Non è necessario restare immobili a letto, importante però evitare contatti con sostanze chimiche e mettere in tavola verdure di stagione»